Corsi

Il regolamento UE 2016/679 sulla protezione del dati personali (GDPR): parole chiave e istruzioni per l’uso quotidiano

Corso GDPRCorso di formazione breve sul Regolamento (EU) 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR).

Il GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679, è il nuovo Regolamento emanato dalla Commissione Europea nel 2016 atto a garantire la protezione e la libera circolazione dei dati personali nell’Unione. Il Regolamento, pienamente applicabile dal maggio 2018, stabilisce diritti e doveri, molti dei quali nuovi, e si applica a tutte le organizzazioni, pubbliche e private, perché si prefigge lo scopo di tutelare uniformemente tutti i dati personali trattati sul o dal territorio dell’Unione.

Questo corso sul GDPR, dedicato ai lavoratori all’interno delle organizzazioni pubbliche e private, compie un viaggio nelle parole chiave del Regolamento in modo da fornire ai discenti gli strumenti per comprendere le istruzioni specifiche del proprio datore di lavoro e costruire una cassetta degli attrezzi concettuali per capire il GDPR, i nuovi obblighi e le procedure da seguire.

Vai alla scheda del corso

Corso sul Regolamento EU 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR)

Corso GDPRCorso di formazione approfondito sul Regolamento (EU) 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR).

Il GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679, è il nuovo Regolamento emanato dalla Commissione Europea nel 2016 in materia di Protezione di Dati Personali che stabilisce diritti e doveri per tutte le organizzazioni, pubbliche e private con lo scopo di tutelare uniformemente tutti i dati personali trattati sul o dal territorio dell’Unione.

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una solida preparazione sia sulla materia della legge che sulle sue applicazioni pratiche in termini di misure organizzative e tecnologiche atte ad ottemperare ai requisiti.

Vai alla scheda del corso

Corso sul Regolamento EU 2017/745 sui Dispositivi Medici (MDR)

Corso MDRCorso di formazione in modalità e-learning sul Regolamento EU 2017/745 sui dispisitivi Medici (MDR).

Il nuovo Regolamento UE 2017/745 del 5 aprile 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 5 maggio 2017, ed entrato in vigore il 25 maggio 2017, abroga le direttive 90/385/CEE (Dispositivi Medici Impiantabili Attivi) e 93/42/CEE (Dispositivi medici) e dovrà essere implementato dagli interessati entro il 25 maggio 2020.

Questo corso di formazione si rivolge a Imprenditori, Responsabili Qualità e Regulatory Affairs, consulenti di Aziende che si configurano come Fabbricanti e/o Produttori e/o Distributori di Dispositivi Medici e ha l’obiettivo di presentare le novità introdotte e la loro ricaduta sulle attività regolatorie e sulla documentazione tecnica necessaria per supportare l'iter di Marcatura CE dei Dispositivi Medici.

Il corso si propone inoltre di fornire elementi di valutazione e considerazioni utili per la gestione del transitorio e l’implementazione.

Vai alla scheda del corso

Corso sulla versione finale della norma ISO 45001 - Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

Corso ISO 45001Corso di formazione in modalità e-learning sulla versione finale della norma ISO 45001, norma che sostituirà la OHSAS 18001 come riferimento per l'implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL) e sarà allineata alle recenti revisioni delle norme ISO 9001 e ISO 14001.

Vai alla scheda del corso

Corso sulla norma ISO 37001:2016 - Sistemi di Gestione Anticorruzione

Corso ISO 37001Corso di formazione in modalità e-learning sulla nuova norma ISO 37001 sui Sistemi di Gestione Anticorruzione, norma  in grado di fornire uno strumento organizzativo e gestionale idoneo a coordinare ed ottimizzare le misure di prevenzione e controllo sui rischi di corruzione dell’organizzazione.

Vai alla scheda del corso

Corso sulla norma ISO 9001:2015 - Sistemi di Gestione per la Qualità

ISO 9001:2015Il 15 settembre 2015 è stata pubblicata la nuova edizione della norma ISO 9001 che regola i Sistemi di Gestione per la Qualità. Le organizzazioni certificate avranno un periodo di transizione di tre anni a partire dalla data della pubblicazione per aggiornare il loro sistema di gestione della qualità ai nuovi requisiti. Questo corso illustrare i requisiti della versione definitiva della nuova norma e fornisce alle aziende una prima guida sulla applicazione della Norma per il Sistema di Gestione Qualità.

Vai alla scheda del corso

Corso sulla norma ISO 14001:2015 - Sistemi di Gestione Ambientale

ISO 14001:2015Il 15 settembre 2015 è stata pubblicata la nuova edizione della norma ISO 14001 che stabilisce i requisiti per il Sistema di Gestione Ambientale.

La revisione dello standard introduce novità che, in parte, sono dovute al nuovo approccio definito da ISO per i sistemi di gestione, riassunto nel documento che ISO ha pubblicato per guidare nelle revisioni delle norme dei sistemi di gestione ("High Level Structure for Management System Standards"), e in parte derivano dalla survey condotta dal Comitato tecnico ISO TC 207/SC1 nel 2013, il cui risultato, per la norma oggetto del corso, è riassunto nel documento "Future Challenges for ISO 14001:2004".

Questo corso di formazione in modalità e-learning illustra i requisiti della versione definitiva della norma e fornisce alle aziende una prima guida sulla applicazione delle novità introdotte al Sistema di Gestione Ambientale.

Vai alla scheda del corso