Nuovi corsi sul D. Lgs. 231/01 - Responsabilità amministrativa delle società e degli enti

Il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (D-Lgs. 231/01) recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica” ha introdotto, per la prima volta nel nostro ordinamento, la responsabilità a carico delle organizzazioni per alcuni reati che possono essere commessi dal personale a favore, nell'interesse o a vantaggio dell'azienda stessa (es. corruzione, disastro ambientale, riciclaggio di denaro).
I costanti e recenti aggiornamenti legislativi e giurisprudenziali hanno ampliato e ulteriormente specificato i temi oggetto del decreto. Unitelma Sapienza e Certiquality hanno aggiornato la proposta di corsi in modalità e-learning sul D.Lgs. 231/01, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti un aggiornamento sulle ultime novità giurisprudenziali, con esempi pratici tratti dalla vita professionale quotidiana e suggerimenti per l’applicazione.
Il pacchetto formativo, che sostituisce la precedente proposta sullo stesso tema, consiste in tre corsi di due ore ciascuno:
il primo corso traccia un quadro generale di riferimento e dà un aggiornamento sullo stato attuale dell’applicazione del Decreto;
il secondo e il terzo corso offrono un approfondimento verticale rispettivamente sui reati presupposto in tema di salute, sicurezza sui luoghi di lavoro e ambiente e sui reati contro la Pubblica Amministrazione.
Tutti i corsi sono composti da moduli di durata non superiore ai 30 minuti.
Per accedere all'elenco dei nuovi corsi di formazione sul D.Lgs. 231/01 utilizza il seguente pulsante.