Termini e condizioni

Condizioni Generali

Il presente Sito Internet è un servizio di informazioni e commercio elettronico fornito da Unitelma Sapienza. Il suo utilizzo è subordinato all'accettazione dei termini e delle condizioni, qui di seguito stabilite. Se non si intende accettare si è invitati a non utilizzare il Sito ed a non scaricare alcun materiale né effettuare acquisti dallo stesso.

1. Limiti di utilizzo

I contenuti delle pagine del Sito sono soggetti a Copyright 2014 Unitelma Sapienza. Tutti i diritti riservati. I contenuti delle pagine del Sito non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto di Unitelma Sapienza, fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo Sito unicamente per utilizzo personale. I marchi e i loghi che compaiono su questo Sito sono di proprietà di Unitelma Sapienza o delle Società a cui si riferiscono. Essi non possono essere utilizzati su alcun sito Internet diverso dal presente e da quelli per cui è stata concessa l'autorizzazione senza che ci sia il preventivo consenso scritto di Unitelma Sapienza e delle Società a cui appartengono. Il nome Unitelma Sapienza e qualsiasi marchio che includa il marchio Unitelma Sapienza non può essere utilizzato come indirizzo Internet di altri siti, o quale parte di tali indirizzi, senza il preventivo consenso scritto di Unitelma Sapienza.

2. Limiti di responsabilità

Le informazioni di questo Sito sono fornite in buona fede e Unitelma Sapienza le ritiene accurate. In ogni caso, chiunque intenda acquistare prodotti o servizi non deve rifarsi a dette informazioni ma deve accertarsi, ulteriormente, dell'effettiva natura dei prodotti e dei servizi e della loro concreta idoneità all'uso che se ne intende fare. Conseguentemente, tutte le informazioni di questo Sito sono fornite senza alcuna garanzia, implicita od esplicita, di qualsiasi tipo, quali, a titolo puramente esemplificativo, di qualità dei prodotti, di idoneità per uno specifico scopo o di non violazione di diritti di proprietà intellettuale. In nessun caso Unitelma Sapienza sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, causato dall'utilizzo di questo Sito. Le informazioni contenute in questo Sito possono essere tecnicamente inaccurate o viziate da errori tipografici. Le informazioni possono essere modificate od aggiornate senza preavviso. Unitelma Sapienza può anche migliorare o cambiare prodotti e servizi descritti in questo Sito, senza preavviso.

3. Links

Unitelma Sapienza non assume alcuna responsabilità per materiali creati o pubblicati da terzi con i quali il presente Sito abbia un link di collegamento. Chi decide di visitare un sito collegato al presente lo fa a suo rischio, assumendosi l'onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus od altri elementi distruttivi. Il collegamento con altri siti non implica che Unitelma Sapienza sponsorizzi o sia affiliata con le entità che effettuano i servizi descritti in quei siti.

4. Legge e giurisdizione

Queste condizioni sono regolate dalla legge italiana. Il Foro di Roma, Italia, avrà giurisdizione e competenza esclusiva per eventuali controversie comunque connesse a queste condizioni. Ciò nonostante, Unitelma Sapienza si riserva, qualora lo ritenga necessario, di poter agire in giudizio di fronte a Tribunali di paesi o città diversi dall'Italia o da Roma, per proteggere i propri interessi e far rispettare i propri diritti.

Condizioni di Vendita e Diritto di Recesso

Premessa

Le presenti Condizioni di Vendita disciplinano la vendita di corsi di formazione erogati da Unitelma Sapienza Sapienza Università Telematica (di seguito "Unitelma Sapienza") a consumatori finali (persone fisiche o giuridiche) (di seguito "Cliente") residenti nel territorio italiano.

Le Parti, con le disposizioni contenute nei punti che seguono concordano i termini di acquisto di corsi di formazione on line (di seguito per brevità Ordine).

Tutti i contratti di acquisto di corsi conclusi tramite il sito www.formazioneunitelmacertiquality.unitelma.it e secondo le procedure ivi indicate, tra Unitelma Sapienza ed il Cliente, saranno regolati dalle presenti condizioni di vendita.

Si specifica il significato di alcune denominazioni del contratto:
- con il termine Unitelma Sapienza (Produttore/Fornitore), deve intendersi il soggetto che eroga i corsi di formazione;
- con il termine Cliente, deve intendersi il consumatore finale (persone fisica o giuridica), che acquista il corso di formazione e che fruisce della formazione acquistata;
- con il termine Ordine si intende l'attestazione dell'avvenuto pagamento anticipato al Produttore/Fornitore di una somma per l'acquisto di n corsi o servizi del Fornitore.

1. Generalità e Oggetto del Contratto

1.1 Oggetto del presente contratto (di seguito per brevità anche "Contratto") è la fornitura da parte di Unitelma Sapienza al Cliente dei corsi di formazione on line acquistati dal Cliente sulla base di un catalogo corsi visualizzabile sul sito www.formazioneunitelmacertiquality.unitelma.it.

1.2 Il contratto stipulato tra Unitelma Sapienza ed il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di Unitelma Sapienza, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l'ordine. L'accettazione si intende tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente.

Effettuando un ordine nelle diverse modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali e le Condizioni di Vendita e Diritto di Recesso di seguito trascritte.

Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati e/o derivanti dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

2. Corrispettivo, Modalità di Pagamento, Credenziali di Accesso

2.1 Corrispettivo - Il Cliente, al fine di poter accedere al corso scelto nell'Ordine, dovrà corrispondere a Unitelma Sapienza il relativo corrispettivo nella misura indicata nella scheda informativa del corso medesimo, visualizzabile sul sito www.formazioneunitelmacertiquality.unitelma.it. Il corrispettivo di cui al presente articolo, così come specificato nel Listino, è al netto dell'IVA e di altri eventuali oneri di legge.

2.2 Modalità di pagamento - Il corrispettivo dovuto dal Cliente a Unitelma Sapienza per l'acquisto di ciascun corso a catalogo scelto, dovrà essere pagato contestualmente all'Ordine.

2.3 I tempi per la comunicazione al cliente dell'attivazione del corso in piattaforma sono di 2 giorni lavorativi dalla certificazione del pagamento da parte di Unitelma Sapienza.

2.4 L'acquisto dei Corsi richiede preventivamente la registrazione del Cliente al sito www.formazioneunitelmacertiquality.unitelma.it, con attribuzione di credenziali (username e password) di accesso all'area riservata, e, successivamente, l'indicazione dei dati per la fatturazione del corrispettivo. La formazione universitaria è esenta da IVA ai sensi dell'art. 10 DPR 633/69 e pertanto le fatture per essere valide ai fini della loro deduzione fiscale dovranno essere completate con l’apposizione della marca da bollo vigente di € 2,00 a cura dell’interessato.
Per le possibili opzioni di pagamento è possibile consultare la sezione della Guida all'acquisto relativa alle Modalità di Pagamento.

2.5 Le credenziali (username e password) fornite al Cliente a seguito della registrazione al sito e impiegate per l'accesso all'area riservata del sito www.formazioneunitelmacertiquality.unitelma.it e per l'accesso ai corsi acquistati sono strettamente personali e non cedibili a terzi. Il Cliente è responsabile della custodia delle stesse.

2.6 Effettuando un ordine nelle diverse modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali e Condizioni di Vendita e Diritto di Recesso di seguito trascritte. La fruizione dei Corsi è consentita per un periodo di 30 GIORNI a partire dalla data di perfezionamento dell'iscrizione agli stessi, salvo differenti indicazioni riportate nelle pagine informative dello specofico Corso.

2.7 Tutte le offerte presenti all'interno del sito www.formazioneunitelmacertiquality.unitelma.it, se non diversamente indicato, sono valide fino al 31/12/2015.

2.8 Unitelma Sapienza si riserva la facoltà insindacabile di apportare variazioni ai prezzi di listino pubblicati nel caso in cui le componenti di costo dei singoli Corsi lo rendessero necessario.

3. Fornitura del servizio

3.1 Requisiti hardware e software - Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i requisiti tecnici hardware e software che gli elaboratori del Cliente devono avere per poter accedere ai corsi a catalogo scelti nell'Ordine (personal computer, browser, connettività, ecc.), e provvederà all'adeguamento del proprio impianto hardware e/o del proprio software, nel caso in cui fosse necessario in conseguenza di aggiornamenti della piattaforma predisposta per l'erogazione dei corsi. I suddetti requisiti sono indicati nella pagina dei Requisiti tecnici.

3.2 Interruzione del Servizio - Unitelma Sapienza, fatto salvo il caso di forza maggiore, avrà la facoltà di interrompere l'erogazione del corso acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione al Cliente via Web o mediante altra forma scelta da Unitelma Sapienza, qualora vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza.

3.3 Unitelma Sapienza ha il diritto di definire le procedure appropriate di accesso ai corsi di formazione on line e si riserva la facoltà di poterle migliorare e variare in qualsiasi momento per poterne incrementare l'efficienza.

3.4 Unitelma Sapienza si impegna a fare tutto quanto è in suo potere per fornire in via continuativa il servizio ma non offre alcuna garanzia che esso non possa subire sospensioni e interruzioni e declina ogni responsabilità verso le eventuali pretese del Cliente relative all'impossibilità, per qualsiasi ragione, dell'utilizzazione del servizio stesso.

Le informazioni e il materiale contenuti nei corsi forniti vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza e adeguatezza: alcuna garanzia, né espressa né implicita, viene fornita per eventuali errori, omissioni e/o imprecisioni nelle informazioni e nel materiale ovvero nei risultati da essi ottenibili.

3.5 Né Unitelma Sapienza né i docenti dei corsi potranno essere oggetto di rivendicazioni attribuibili ad errori, omissioni e/o imprecisioni riguardanti le informazioni e/o il materiale contenuto nei corsi, né potranno essere ritenuti responsabili per qualunque danno diretto e/o indiretto, particolare e/o incidentale e/o consequenziale dovuto all'uso di tali informazioni e del materiale.

4. Privacy e Sicurezza

Per le politiche di trattamento dei dati, l'informativa sulla privacy, e le misure di sicurezza, la invitiamo a visionare la pagina del sito Privacy e la Guida all'acquisto.

5. Diritto d'autore

5.1 Unitelma Sapienza ha in esclusiva proprietà le parti del sito, tutte comprese e nessuna esclusa (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, loghi, immagini, testi, contenuti dei corsi realizzati, quando non proprietà di terzi) in base alla legge sul diritto d'autore: ne è vietato qualunque uso commerciale, la riproduzione totale o parziale ovvero la rielaborazione, la trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, senza preventiva autorizzazione scritta di Unitelma Sapienza.

5.2 Il download e l'utilizzo di materiale protetto dai diritti d'autore messo a disposizione da Unitelma Sapienza è permesso per soli scopi privati, leciti e nel rispetto delle leggi in materia di protezione dei dati personali e della proprietà intellettuale: il Cliente responsabile della conservazione e della segretezza della username e della password assegnate al momento della registrazione, titolare -per effetto della registrazione- di un diritto personale e non cedibile di accesso all'area riservata e ai corsi on line acquistati, si impegna a manlevare e tenere indenne Unitelma Sapienza da ogni e qualunque pretesa e/o rivendicazione derivante dall'uso e/o abuso di terzi.

5.3 Unitelma Sapienza si riserva il diritto di sospendere username e password di accesso attribuiti al Cliente qualora ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato in violazione delle presenti condizioni contrattuali.

6. Responsabilità

6.1 Salvi i casi di dolo o colpa grave di Unitelma Sapienza, il Cliente esonera espressamente Unitelma Sapienza da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti di qualsiasi natura che il Cliente o terzi possano, in qualche modo, subire per errori e disfunzioni riscontrati nella fruizione del Servizio, così pure per qualsiasi danno diretto o indiretto eventualmente subito in relazione o in dipendenza dell'erogazione dello stesso.

6.2 Il Cliente esonera espressamente Unitelma Sapienza da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti di qualsiasi natura che il Cliente o terzi possano, in qualche modo, subire per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione o anche per il ricorso da parte del Cliente all'utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione dei corsi di formazione di cui all'Ordine e/o per difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione degli stessi, qualora tutto ciò dipenda esclusivamente da mancato possesso da parte del Cliente dei requisiti tenici di cui al punto 3.1, la cui verifica è esclusivo onere del Cliente.

6.3 Unitelma Sapienza, salvo il caso di dolo o colpa grave, resta espressamente esclusa da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti di qualsiasi natura causati da terzi che illecitamente accedessero ai corsi di formazione online oggetto dell'Ordine a causa di una mancanza da parte del Cliente partecipante al corso acquistato, di cautela nella custodia della username e della password attribuite ai sensi del precedente punto 1.1 o alla mancanza di altre misure di sicurezza che il Cliente deve adottare.

6.4 In nessun caso Unitelma Sapienza sarà ritenuta responsabile del malfunzionamento del Servizio derivante da responsabilità delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet, quali guasti, sovraccarichi, interruzioni, ecc.; i danni non saranno imputabili a Unitelma Sapienza e non potranno essere ritenuti responsabili per inadempimenti di terzi che pregiudicano la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma da cui è erogato il Corso.

6.5 Unitelma Sapienza, ha l'esclusiva responsabilità al verificarsi di un evento di forza maggiore, di darne tempestivamente compiuta informazione al Cliente tenendolo informato circa le prospettive di riattivazione regolare del Servizio e dandogli visibilità riguardo alle provvidenze temporanee d'immediato esercizio.

6.6 Il Cliente concorda nel sollevare Unitelma Sapienza da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni, legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni (incluse spese legali e onorari) scaturite dall'uso illegale dei Corsi da parte del Cliente o di terzi.

7. Diritto di recesso

7.1 Il diritto di recesso, relativo all'acquisto di singoli corsi, può essere esercitato inviandone comunicazione tramite e-mail a formazioneunitelmacertiquality@unitelma.it entro 7 giorni dall'acquisto del corso e comunque prima del primo accesso al corso in piattaforma e-learning (a questo scopo faranno fede i dati di log registrati dalla stessa piattaforma). La quota versata verrà interamente rimborsata esclusivamente per il recesso esercitato entro i termini di cui al presente articolo.

7.2 Nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti.

8. Clausole finali

8.1 Disposizioni generali - Nessuna aggiunta o modifica al presente accordo sarà efficace, a meno che non sia stipulata in forma scritta tra le Parti. Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che, per loro natura, producono la loro efficacia anche dopo la scadenza o la risoluzione del presente accordo, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione. Qualora una qualunque disposizione del presente accordo risulti nulla, le rimanenti disposizioni dello stesso rimarranno comunque in vigore. Le norme contenute nel presente Contratto annullano e sostituiscono quelle di qualsiasi altro contratto, sottoscritto dalle Parti, riguardante il Servizio oggetto della presente convenzione.

8.2 Cessione del Contratto - Il Cliente non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto in assenza di autorizzazione scritta da parte di Unitelma Sapienza comunicata mediante raccomandata. Unitelma Sapienza si riserva espressamente il diritto di trasferire a terzi qualunque diritto o obbligo derivante dal presente Contratto e il Cliente, per tale evenienza, già sin d'ora accetta.

8.3 Rinvio - Per tutto quanto qui non è espressamente previsto si fa riferimento alla normativa vigente in materia di, diritti di autore e di brevetti industriali.

8.4 L'inadempimento di uno degli obblighi posti a carico del Cliente, dà facoltà a Unitelma Sapienza di risolvere unilateralmente e con effetto immediato il contratto, riservandosi di comunicarne il motivo nei 7 giorni successivi, salva comunque ogni possibile azione di rivalsa.

9. Foro competente

Il Foro di Roma, Italia, avrà giurisdizione e competenza esclusiva per eventuali controversie comunque connesse a queste condizioni. Ciò nonostante, Unitelma Sapienza si riserva, qualora lo ritenga necessario, di poter agire in giudizio di fronte a Tribunali di paesi o città diversi dall'Italia o da Roma, per proteggere i propri interessi e far rispettare i propri diritti.

 

APPROVAZIONE ESPRESSA: Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, si approvano espressamente, reietta sin d'ora ogni reciproca eccezione, le clausole di cui ai punti: 2. Corrispettivo e Modalità di pagamento; 3. Fornitura del Servizio; 4. Privacy e sicurezza; 5. Diritti di autore; 6. Responsabilità; 7. Diritti di recesso; 8. Clausole finali e 9. Foro competente esclusivo.